Archivi della categoria: Senza categoria

Festa di San Francesco di Sales, 24 gennaio 2023

In occasione  della memoria liturgica di san Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, S.E. mons. Felice Accrocca desidera riunire tutti gli operatori della comunicazione impegnati nell’ambito della diocesi di Benevento. L’incontro si terrà martedì 24 gennaio 2023 alle 11,00 nei locali dell’Oratorio Angela Merici (ex Orsoline) via Bosco Lucarelli, 3 (parcheggio interno). Nel pomeriggio  l’Arcivescovo celebrerà la s. messa in Cattedrale alle ore 18,30 (cappella … Continua a leggere Festa di San Francesco di Sales, 24 gennaio 2023 »

Comunicazione dell'ufficio liturgico diocesano

Riti di suffragio per il Papa emerito Benedetto XVI

In tutte le chiese parrocchiali e nei santuari dell’Arcidiocesi di Benevento si celebri una Santa Messa di suffragio per il Pontefice defunto. Si raccomanda di: – indossare i paramenti di colore viola; – utilizzare uno dei formulari previsti per il Pontefice defunto (Messale Romano, pp. 976-977); – scegliere le letture dal Lezionario delle Messe rituali (pp. 805-894); – ricordare il Papa emerito Benedetto XVI al … Continua a leggere Riti di suffragio per il Papa emerito Benedetto XVI »

“Verso il Natale”

”Verso il Natale” un viaggio  tra testi e immagini: questo il titolo dell’evento culturale che si terrà il 10 dicembre alle 17 al Palazzo Arcivescovile di Benevento. Interverranno Sua Eminenza il Cardinale Fortunato Frezza, la prof.ssa Alessandra Bartolomei Romagnoli, docente di Storia della vita religiosa e Letteratura agiografica e mistica nella Pontificia Università Gregoriana e il prof. Mario Iadanza, docente della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia … Continua a leggere “Verso il Natale” »

Presentazione del libro: “Silence éloquent”

Giovedì 1° dicembre nella biblioteca “Francesco Pacca” alle ore 9 presentazione del libro: “Silence éloquent” di Antonella Fusco. Saluti dell’arcivescovo mons. Felice Accrocca a seguire  l’intervento  di Giustina Anna Gerarda Mazza, dirigente scolastica del liceo statale “G. Guacci” di Benevento. Dialogherà con l’autrice la prof.ssa Giuseppina Cardillo. Interverranno gli studenti delle ultime classi.

Dal Vangelo a Caravaggio: la vocazione di San Matteo  

Lunedì 28 novembre al Teatro Comunale “Vittorio Emmanuele” di Benevento, alle ore 19, P. Jean-Paul Hernandez SJ, sacerdote, gesuita, teologo ed esperto d’arte, racconta la vocazione di San Matteo attraverso il capolavoro di Caravaggio, nell’incontro di approfondimento tematico “Dal Vangelo a Caravaggio”. Si tratta di una lettura teologico-spirituale del famosissimo dipinto di Michelangelo Merisi che si trova nella chiesa di San Luigi dei Francesi a … Continua a leggere Dal Vangelo a Caravaggio: la vocazione di San Matteo   »

Centro d’Ascolto Caritas alla zona Tammaro

Sabato 12 novembre, alle ore 10,30, alla presenza dell’Arcivescovo di Benevento, S. E. Felice Accrocca, sarà presentato il primo Centro d’Ascolto Caritas della Zona Tammaro, presso il Salone del Castello di Campolattaro. Come emerso da un primo confronto in diverse sedi, nella Zona Pastorale Tammaro si rende necessaria l’attivazione almeno di due Centri d’Ascolto, così da poter offrire, a chi lo desidera, un punto di … Continua a leggere Centro d’Ascolto Caritas alla zona Tammaro »

Giornata di studi: “Giovani, matrimonio e famiglia”

Giovedì 17 novembre 2022  giornata di studi “Giovani, matrimonio e famiglia” organizzata dal Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Beneventano e di Appello. La partecipazione è libera ed aperta a tutti. L’evento si terrà nella sola modalità presenziale. Questo il programma della giornata: SESSIONE PRIMA IL “CATECUMENATO” MATRIMONIALE NEL CONTESTO ATTUALE Ore 10.00 – 13.00 Centro “La Pace” – Via Cifaldi – Benevento Saluto introduttivo S.E. Mons. Felice … Continua a leggere Giornata di studi: “Giovani, matrimonio e famiglia” »

Alla Chiesa  di Dio che è in Benevento

Invito dell’Arcivescovo per l’apertura dell’Anno Pastorale

Ascolto, formazione, dialogo, corresponsabilità

Carissimi, domenica prossima daremo  inizio al nuovo Anno Pastorale: ci lasceremo guidare dalla Parola di Dio, cercando di superare la tentazione di far da soli, evitando di muoverci sotto la spinta dell’individualismo e dell’agire solitario. Sarà, in sintonia con il cammino fatto dalla nostra Chiesa e con le indicazioni provenienti dalla Conferenza Episcopale Italiana, un anno dedito all’ascolto e alla formazione, al dialogo e alla … Continua a leggere Invito dell’Arcivescovo per l’apertura dell’Anno Pastorale »