Archivi della categoria: Senza categoria

A Pompei incontro di preparazione per la Settimana Sociale

In vista della Settimana Sociale che si svolgerà a Taranto (21-24 ottobre) si terrà a Pompei martedì 5 ottobre alle ore 17,00  un incontro di preparazione animato da mons. Domenico Pompili,  vescovo di Rieti, destinato a tutti gli operatori pastorali, membri degli uffici diocesani del lavoro, catechisti. Per partecipare è necessario prenotarsi al seguente indirizzo mail entro le 12 del giorno 4 ottobre: segreteriagenerale@diocesidibenevento.it specificando … Continua a leggere A Pompei incontro di preparazione per la Settimana Sociale »

Benevento festeggia il poverello d’Assisi

Il papa Pio XII proclamando patrono principale d’Italia San Francesco d’Assisi, il 18 giugno 1939, lo definì «il più italiano dei santi e più santo degli italiani». Il legame che unisce Benevento  alla figura del santo patrono primario d’Italia e dell’ecologia si rafforza in questi giorni. La festa del “poverello d’Assisi” è molto sentita nell’intero Sannio. Vedi il programma allegato delle celebrazioni presso la Basilica della … Continua a leggere Benevento festeggia il poverello d’Assisi »

Benevento: riaprirà al culto la chiesa madre del cimitero

Sabato 25 settembre riaprirà al culto la chiesa madre del cimitero di Benevento, dopo l’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza e le verifiche statiche del tetto. Per l’occasione alle ore 10 il cappellano del cimitero, padre Rosario Lombardi ofm, impartirà  la benedizione.

Apertura del nuovo Anno Pastorale

Domenica 19 settembre alle ore 19,00 l’arcivescovo di Benevento mons. Felice Accrocca presiederà in Cattedrale la santa messa che segna l’inizio del nuovo Anno Pastorale. L’invito è rivolto a tutti i membri della Chiesa diocesana, chiamata a riflettere sull’importanza della Parola di Dio nella vita cristiana. Il percorso, che è anche esperienza di comunione sinodale, culminerà con il Convegno Pastorale Diocesano, che si terrà nei … Continua a leggere Apertura del nuovo Anno Pastorale »

Incontro con i giovani

Venerdì 17 settembre alle ore 17.30, in occasione del “Pellegrino Dei”, la Pastorale Giovanile Diocesana, in collaborazione con l’Ufficio Diocesano Vocazioni e la Pastorale Giovanile Vocazionale dei Frati minori (Sannio-Irpina) ha organizzato un momento di incontro con i giovani. L’appuntamento è alle ore 17.30 a Pietrelcina (Piazza Annunziata) da dove si partirà per percorre la Via del Rosario verso Piana Romana. Durante il cammino, che … Continua a leggere Incontro con i giovani »

Domenica ad Apice ci sarà la benedizione degli zaini

Con il suono di una campanella, mercoledì 15  settembre inizierà il nuovo anno scolastico 2021-2022 per gli studenti campani. E così domenica 12 settembre, alla vigilia dell’inizio del nuovo anno scolastico, nella parrocchia Santa Maria Assunta e San Bartolomeo di Apice, durante la messa festiva delle ore 11, saranno benedetti studenti e zaini. “Durante la santa messa – afferma il parroco don Crescenzo Rotondi – … Continua a leggere Domenica ad Apice ci sarà la benedizione degli zaini »

Incontro interreligioso “La Pace sia”

L’ufficio Migrantes di Benevento, guidato da don Giuseppe Mottola, ha organizzato l’incontro-dialogo interreligioso dal titolo “La Pace sia”. Appuntamento venerdì 10 settembre 2021, alle ore 17, nella sala Ciardiello del dipartimento Demm dell’Università degli Studi del Sannio. In programma i saluti del rettore dell’Università degli Studi del Sannio Gerardo Canfora; l’introduzione di don Giuseppe Mottola, direttore ufficio Migrantes di Benevento, gli interventi dei rappresentanti di … Continua a leggere Incontro interreligioso “La Pace sia” »

Sabato 4 settembre saranno ordinati tre diaconi permanenti

Sabato 4 settembre 2021, alle ore 19, nella Cattedrale di Benevento per imposizione delle mani e la preghiera  consacratoria dell’arcivescovo mons. Felice Accrocca saranno ordinati diaconi permanenti: Giovanni Rapuano, Giovanni  Salierno e Massimo Terella.

Benevento 3 settembre: Giornata di preghiera e digiuno per l’Afghanistan e Haiti

     In Afghanistan, dopo il precipitoso ritiro degli americani e dei militari delle altre forze della Nato, lì presenti da vent’anni, il Paese è di nuovo nelle mani dei talebani. I guerriglieri hanno provato a presentarsi dialoganti – ma sempre con i mitra in pugno – e più aperti, a parole, rispetto ai diritti delle donne – che però hanno subito rimesso i burqa … Continua a leggere Benevento 3 settembre: Giornata di preghiera e digiuno per l’Afghanistan e Haiti »