Archivi della categoria: Senza categoria

Momento di verifica, dialogo e condivisione in stile sinodale

Domenica 19 novembre al Centro La Pace incontro per la pastorale familiare

Sollecitati dal documento del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita – “ITINERARI CATECUMENALI PER LA VITA MATRIMONIALE” – Orientamenti pastorali per le Chiese particolari – per una rinnovata pastorale della vita coniugale, l’ ufficio diocesano di pastorale familiare propone un incontro di tutte le persone impegnate o comunque sensibili alla pastorale familiare. Appuntamento domenica 19 novembre alle ore 16, al Centro La … Continua a leggere Domenica 19 novembre al Centro La Pace incontro per la pastorale familiare »

“Rigeneriamo il futuro, ascoltando il grido dei poveri” dossier Caritas 2023

Mercoledì 18 ottobre 2023, alle ore 17,presso l’Aula Ciardiello del Dipartimento DEMM in Via delle Puglie, in Benevento, sarà presentato il dossier Caritas 2023 su povertà ed esclusione sociale dal titolo: “Rigeneriamo il futuro ascoltando il grido dei poveri”. Programma: – Introduzione e coordinamento dei lavori don Maurizio Sperandeo, direttore dell’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali. – Saluti del dott. Pasquale Zagarese, direttore della Caritas diocesana di … Continua a leggere “Rigeneriamo il futuro, ascoltando il grido dei poveri” dossier Caritas 2023 »

Chiusura estiva della Curia arcivescovile

Gli uffici della Curia arcivescovile di Benevento per il periodo estivo saranno chiusi da sabato 12 agosto a domenica 20 agosto. La Curia riprenderà la sua attività a partire da lunedì 21 agosto.

Presentazione del libro: “Tracce. Storia dei migranti in Campania 1970-2020”

Lunedì 26 giugno, alle ore 16, nella sala conferenza palazzo San Domenico in piazza Guerrazzi sarà presentato il volume di Francesco Dandolo “Tracce. Storia dei migranti in Campania 1970-2020“. La Campania, dalla seconda metà dell’Ottocento, è terra di emigrazione, di esodi massicci dai tratti dolorosi. Ma dal 1970 il territorio campano è divenuto anche una meta importante per un crescente numero di immigrati che, spinti … Continua a leggere Presentazione del libro: “Tracce. Storia dei migranti in Campania 1970-2020” »

Incontro pastorale diocesano il 14 e 15 giugno

Incontro pastorale diocesano il 14 e 15 giugno 2023 al Centro “La Pace” di Benevento dal titolo: “Mio cibo sono le tue Parole”.  Programma il 14 giugno: ore 14,45 accoglienza e preghiera; ore 15: “Divertirsi con la cucina Ebraica” a cura di don Leonardo Lepore; ore 15,30 inizio laboratori e a seguire allestimento stand; ore 18,30 apertura stand per degustazione; ore 20 momento di preghiera … Continua a leggere Incontro pastorale diocesano il 14 e 15 giugno »

A Benevento, domenica 11 giugno 2023

Solennità del Corpus Domini: santa messa e processione eucaristica

Carissimi, domenica 11 giugno la Chiesa celebra la Solennità del Corpo e del Sangue del Signore (Corpus Domini): noi, esclama l’Apostolo, siamo Corpo di Cristo (1Cor 12,27); ascoltando la Parola, celebrando l’Eucaristia, vivendo la carità tra di noi, cresciamo come Chiesa, veniamo edificati per diventare dimora di Dio per mezzo dello Spirito (Ef 2,21). L’eucaristia è sacramento di unità: in quel giorno daremo quindi un … Continua a leggere Solennità del Corpus Domini: santa messa e processione eucaristica »

Ordinazione presbiterale di don Francesco Vetrone

La Santa Chiesa di Dio che è in Benevento annuncia con gioia l’ordinazione presbiterale di don Francesco Vetrone  per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria dell’arcivescovo metropolita di Benevento mons. Felice Accrocca sabato 3 giugno, alle ore 18,30  nella basilica SS.ma Annunziata e S. Antonio in Vitulano.

Lunedì 29 maggio 2023 ore 19,30 Basilica Madonna delle Grazie, Benevento

Ave Maris Stella, concerto di musiche mariane

La Basilica della Madonna delle Grazie ospita il Concerto di musiche mariane “Ave Maris Stella” a cura del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento. Saranno eseguite musiche di autori famosi, Pergolesi, Franck Saint Saens, Faurè, Elgar, Pozzoli, Rutter. in allegato il programma completo.