Il 2 ottobre gli uffici di Curia resteranno chiusi
Il 2 ottobre 2024 gli uffici di Curia arcivescovile resteranno chiusi per l’interruzione dell’energia elettrica.
Il 2 ottobre 2024 gli uffici di Curia arcivescovile resteranno chiusi per l’interruzione dell’energia elettrica.
Una delegazione dell’Assemblea Interparlamentare dell’Ortodossia verrà a Benevento sabato 21 settembre 2024 con la finalità principale di presentare il volume «Santa Sofia. I templi della Sapienza di Dio nel mondo», dal momento che nel libro è pubblicata una scheda dedicata alla chiesa di Santa Sofia di Benevento. Nella mattinata sono previste le visite ufficiali al Signor Sindaco On. Clemente Mastella presso il Municipio e all’Arcivescovo … Continua a leggere Una delegazione dell’Assemblea Interparlamentare dell’Ortodossia a Benevento
In occasione della solennità di san Bartolomeo apostolo, patrono della città e dell’arcidiocesi di Benevento, il rettore della basilica dedicata all’Apostolo, mons. Francesco Iampietro, comunica il programma degli eventi religiosi. Programma: Triduo dal 21 al 23 agosto 2024 ore 18 Santo Rosario – ore 18,30 Santa Messa Festa, sabato 24 agosto 2024: SS. Messe ore 8 – 9 – 10 – 11 – 12 … Continua a leggere Il 24 agosto: Benevento festeggia san Bartolomeo
Molto ricco il programma della festa di san Biagio v. e m. che si terrà nella parrocchia di Maria Santissima Annunziata di Pietrastornina (AV) retta da don Giovanni Panichella, dal 15 al 20 agosto 2024. Per Il programma vedi il manifesto…
Gli uffici della Curia arcivescovile resteranno chiusi, per ferie estive, dal 10 al 24 agosto. La Curia riapre lunedì 26 agosto.
I frati francescani minori che reggono la Basilica della Madonna delle Grazie hanno predisposto il programma religioso per la festa così cara alla città di Benevento. Quest’anno l’animazione liturgica del solenne novenario che inizia il 22 giugno, sarà a cura delle parrocchie e dei santuari che nella diocesi portano un titolo mariano. I momenti più intensi saranno certamente la veglia nella notte tra il 1 … Continua a leggere Solennità di Santa Maria delle Grazie 1-2-3 luglio 2024
“Leonardo” il primo colossal teatrale sulla vita d Leonardo da Vinci. A mettere in scena, al teatro romano di Benevento, lo spettacolo dal titolo “Leonardo” sarà la Nestor Theatre Company Aps, compagnia che conta oltre 100 giovani artisti capitanati dal direttore artistico e regista Kevin Arduini. Appuntamento il 6 luglio alle ore 21 con uno show multi genere che spazia dalla danza al canto, dalla … Continua a leggere “Leonardo”
Martedì 2 luglio 2024, festa della Madonna delle Grazie, tutti gli uffici della Curia Arcivescovile di Benevento resteranno chiusi.
L’incontro pastorale diocesano si terrà quest’anno il 12 giugno 2024 al Centro “La Pace” di Benevento con il titolo: “La Parola si fa segno” La comunicazione della fede nel tempo. Il programma prevede alle ore 17 l’accoglienza dei partecipanti; alle ore 17,30 il saluto introduttivo di mons. Abramo Martignetti, vicario per la Pastorale; alle ore 17,45 la presentazione dei lavori foraniali; alle ore 18,30 la … Continua a leggere Incontro Pastorale Diocesano: il 12 giugno 2024
Nella serata del 4 giugno 2014, dieci anni fa, all’ospedale di San Giovanni Rotondo don Mario De Santis, rettore della Pontificia Basilica di San Bartolomeo Apostolo a Benevento e già parroco di Monterocchetta, Toccanisi e San Marco ai Monti lasciava la vita terrena. Vicario per la pastorale nell’Arcidiocesi di Benevento dal 1994 al 2006. Dal 27 ottobre 2001, giorno della riapertura al culto della basilica … Continua a leggere Una messa per ricordare don Mario De Santis a dieci anni dalla scomparsa