Carissimi, domenica 11 giugno la Chiesa celebra la Solennità del Corpo e del Sangue del Signore (Corpus Domini): noi, esclama l’Apostolo, siamo Corpo di Cristo (1Cor 12,27); ascoltando la Parola, celebrando l’Eucaristia, vivendo la carità tra di noi, cresciamo come Chiesa, veniamo edificati per diventare dimora di Dio per mezzo dello Spirito (Ef 2,21). L’eucaristia è sacramento di unità: in quel giorno daremo quindi un … Continua a leggere Solennità del Corpus Domini: santa messa e processione eucaristica »
La Santa Chiesa di Dio che è in Benevento annuncia con gioia l’ordinazione presbiterale di don Francesco Vetrone per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria dell’arcivescovo metropolita di Benevento mons. Felice Accrocca sabato 3 giugno, alle ore 18,30 nella basilica SS.ma Annunziata e S. Antonio in Vitulano.
Saranno dieci i progetti, tutti legati alle aspettative del mondo giovanile e alla compatibilità dei programmi di sviluppo locale con le scelte occupazionali, che studenti e associazioni avvieranno con il quarto Forum delle Aree Interne in programma dal 29 al 31 maggio prossimi al Centro “La Pace” di Benevento. L’evento viene considerato un PNRR Junior grazie al quale le giovani generazioni potranno fruire delle competenze … Continua a leggere I giovani e la “ripartenza” dai territori »
“La famiglia: essere testimoni oggi” questo il titolo dell’incontro organizzato dal Movimento Cursillos di cristianità della diocesi di Benevento in programma il 7 giugno, alle ore 19,30, nella “sala della pace” nella parrocchia di Santa Maria della pace in Benevento.
Ogni anno, in occasione della solennità del Corpus Domini, Paduli si trasforma nel “borgo più colorato della Campania” grazie all’infiorata, evento che dal 2020 è entrato a far parte del “Patrimonio Culturale Immateriale della Regione Campania”, sezione Saperi e che si fregia del logo dell’artista Mimmo Paladino. Domenica 11 giugno 2023, solennità del Corpus Domini, dopo la messa delle ore 18,30 celebrata nella chiesa madre … Continua a leggere Paduli, l’infiorata 2023: “Le radici…parte prima” »
Carissimi, la tragedia che ha colpito l’Emilia Romagna è sotto gli occhi di tutti e non ho bisogno di sprecare parole: noi stessi, quasi otto anni fa, fummo colpiti allo stesso modo, per fortuna senza che vi fossero vittime; possiamo ben capire, quindi, le difficoltà che decine di migliaia di sfollati stanno affrontando in questi momenti. Come cristiani non possiamo accettare che tutto si risolva … Continua a leggere Gli “altri” sono miei “fratelli”, lettera dell’arcivescovo Mons. Felice Accrocca »
Carissimi, sta per concludersi il Tempo Pasquale, tempo di grande esultanza. Come si legge infatti nel Messale Romano, “i cinquanta giorni che si succedono dalla domenica di Risurrezione alla domenica di Pentecoste si celebrano nell’esultanza e nella gioia come un solo giorno di festa, anzi come «la grande domenica»”. Nella Chiesa antica tutto ciò era vissuto con straordinaria partecipazione. Vogliamo, almeno in parte, ripetere quest’esperienza, … Continua a leggere “Vieni, Spirito di unità!”: lettera di Pentecoste 27 maggio 2023 »
Sabato 27 maggio 2023 alle 21,00 nella basilica cattedrale di Benevento si celebrerà la veglia di Pentecoste, guidata dall’arcivescovo mons. Felice Accrocca. Un momento di grande intensità che conclude il tempo liturgico pasquale. Sin dagli albori del suo ministero episcopale Mons. Accrocca ha fortemente voluto questa celebrazione indicandola come uno dei tre pilastri della vita ecclesiale diocesana, unitamente alla Messa Crismale e alla Messa di … Continua a leggere Veglia di Pentecoste 27 maggio 2023 »
“Cittadini del mondo, motore di comunità” è il tema del quarto forum delle aree interne che si terrà dal 29 al 31 maggio prossimi al Centro “La Pace” di Benevento. Stavolta l’obiettivo è costruire un’Agenda Giovani ‘24-‘26 con progetti mirati e convergenti da consegnare al territorio e al futuro delle nuove generazioni di fronte alle sfide globali e locali, e con particolare attenzione alle frontiere … Continua a leggere Per un PNRR junior »
Da giovedì 18 maggio fino al 25 maggio novenario di preparazione spirituale a Colle Sannita per l’elevazione a santuario diocesano della chiesa di Santa Maria della Libera.
AGENDA DEL VESCOVO
15/06/2023
FOTO
VIDEO
AUDIO