Lunedì 8 marzo 2021, alle ore 11, sarà celebrata la Festa di San Giovanni di Dio, fondatore dell’Ordine ospedaliero, co-patrono di Benevento e protettore degli ospedali, dei malati ed, infine, degli operatori sanitari. La solenne concelebrazione si terrà nella Parrocchia di Santa Maria di Costantinopoli, e sarà presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Felice Accrocca Arcivescovo Metropolita di Benevento. Nel corso della cerimonia religiosa verrà rinnovato … Continua a leggere Celebrazioni festività S. Giovanni di Dio »
Cives il laboratorio di formazione al bene comune, ha organizzato la nona videoconferenza nell’ambito del nuovo ciclo d’iniziative ” CIVES in dialogo”, proponendo un confronto con Luisa Arezzo, giornalista, direttore di ScuolediRoma.it ed autrice di vari libri fra cui due testi-guida sugli Istituti capitolini, sul tema: “Le sfide della scuola post-Covid”. Ha introdotto il dialogo Ettore Rossi, coordinatore di CIVES. Sono intervenuti Sonia Caputo, docente … Continua a leggere Arezzo a Cives: “Nella scuola si passerà da un digitale per forza a un digitale per scelta” »
Giovedì 25 febbraio alle ore 12 nell’ Aula Magna dell’Unifortunato si terrà la conferenza stampa di presentazione del Centro di Ascolto Psicologico “Effatà” della Caritas in partenariato con l’Università Giustino Fortunato che, attraverso apposito tirocini di Orientamento ed extracurricolari, metterà a disposizione del Centro in particolare laureandi e laureati del Corso di laurea in psicologia per supportarne le attività. Il Centro di Ascolto Psicologico “Effatà”, … Continua a leggere Conferenza stampa: progetto “Effatà” »
Ecco gli incontri di formazione in preparazione al matrimonio nella zona pastorale Beneventana: S. ANNA e S. MARIA DEGLI ANGELI la domenica ore 18 – 19 SACRO CUORE il venerdì dalle ore 20 S. GIUSEPPE MOSCATI il martedì alle ore 20 S. MARIA DELLA VERITA’ il sabato ore 19.30 S. GENNARO il venerdì e il sabato ore 19 – 21 S. MARIA DELLA PACE il … Continua a leggere Corsi per fidanzati a Benevento »
Mercoledì 24 febbraio alle ore 17.30 CIVES – Laboratorio di formazione al bene comune organizzerà la nona videoconferenza nell’ambito del nuovo ciclo di iniziative CIVES IN DIALOGO, proponendo un confronto con la Dott.ssa Luisa Arezzo giornalista, direttrice di ScuolediRoma.it e autrice di vari libri fra cui due testi-guida sugli Istituti capitolini, sul tema: “Le sfide della scuola post-Covid”. Ad introdurre il dialogo sarà il Dott. Ettore … Continua a leggere Cives in dialogo con Luisa Arezzo sulle sfide della scuola post-Covid »
La Congregazione per il Culto Divino indica le disposizioni da osservare nel celebrare i riti di questo momento centrale dell’anno liturgico. Resta valido il Decreto del 25 marzo 2020 Il dramma della pandemia di Covid-19 “ha portato molti cambiamenti anche al consueto modo di celebrare la liturgia”: è quanto sottolinea la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti in una Nota, … Continua a leggere Norme per le celebrazioni della Settimana Santa nel tempo della pandemia »
Il tema “Turismo sostenibile: un’opportunità per Benevento e il Sannio” è stato al centro dell’ottava videoconferenza, organizzata da CIVES – Laboratorio di formazione al bene comune, nell’ambito del nuovo ciclo di iniziative CIVES in Dialogo. Al dibattito hanno preso parte Paolo Corvo, docente di Culture del viaggio e dinamiche sociali all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e Fulvio De Toma, presidente della Sezione Turismo e … Continua a leggere Corvo a Cives: “Per il sistema turistico è il momento di fare squadra, partecipando tutti alla vittoria del territorio” »
Ecco la lettera “Quaresima 2021: tempo per rinnovare Fede, Speranza e Carità” per gli operatori Caritas di don Nicola De Blasio, direttore Caritas diocesana. Carissimi/e, con il Mercoledì delle Ceneri inizia l’itinerario quaresimale, tempo di conversione, di grazia, di testimonianza della carità. La Quaresima è il tempo favorevole affinché ogni battezzato renda testimonianza della Speranza che è in lui. Soprattutto in questo momento di pandemia, … Continua a leggere “Quaresima 2021: tempo per rinnovare Fede, Speranza e Carità” »
“Verso Gerusalemme” è un programma pensato per bambini e ragazzi e vuole essere un percorso di supporto al catechismo “tradizionale”. Il progetto nasce dalla collaborazione dell’ufficio catechistico diocesano, dell’ufficio liturgico diocesano e della televisione diocesana Tele Speranza. Il percorso nasce dal desiderio di accompagnare i bambini nel tempo di Quaresima con cinque catechesi partendo da cinque brani del Vangelo di Marco. Il programma vuole fornire … Continua a leggere Catechesi per bambini in Tv »
L’osservatorio delle povertà e delle risorse della Caritas diocesana, guidata da don Nicola De Blasio, ha diramato il report del mese di gennaio 2021… Continua e scarica il Pdf