Carissimi, domenica prossima daremo inizio, tutti insieme, al nuovo Anno Pastorale lasciandoci guidare dalla Parola di Dio, lampada ai nostri passi. Come già lo scorso anno, sarà, in sintonia con il cammino fatto dalla nostra Chiesa e con le indicazioni provenienti dalla Conferenza Episcopale Italiana, un anno dedito all’ascolto e alla formazione, al dialogo e alla corresponsabilità, per un rilancio della vita parrocchiale. V’invito perciò … Continua a leggere Per una Chiesa davvero sinodale »
L’Università degli studi del Sannio e l’Associazione nazionale per la tutela dell’ambiente hanno organizzato, con il patrocinio della Provincia e del Comune di Benevento, per il giorno 26 settembre ore 9,30, presso Unisannio – Dipartimento DEMM via delle Puglie in Benevento un interessante convegno dal titolo: “Laudato sì” enciclica sulla cura della casa comune di Papa Francesco. I relatori saranno mons. Felice Accrocca, arcivescovo di … Continua a leggere Il 26 settembre una giornata per la cura del creato: “Laudato sì” »
Carissimi, la Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi, in vista dell’apertura della prima sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria «Per una Chiesa sinodale. Comunione, partecipazione, missione», invita “a sottolineare la preghiera per l’Assemblea sinodale soprattutto il I° ottobre Domenica del Tempo Ordinario (anno A), ricordandola nella predicazione, nella Preghiera universale e nella Benedizione finale della celebrazione eucaristica”. A questo scopo vi allego alcuni testi che … Continua a leggere Ufficio diocesano per la Liturgia: lettera ai sacerdoti »
Sabato 30 settembre 2023 , alle ore 20, nella Cattedrale di Benevento celebrazione di inizio del Ministero Pastorale nell’Unità Pastorale “San Filippo Neri” con insediamento del parroco Don Marco Capaldo. Cominciamo con gioia questo nuovo cammino nella volontà del Signore, che ha chiamato ciascuno di noi ad essere suo discepolo.
Sua Eccellenza l’Arcivescovo, in data odierna, 18 settembre 2023, ha nominato il Maestro Daniela Polito, Direttore del Coro Diocesano.
Carissimi, la tragedia che ha colpito il Marocco è sotto gli occhi di tutti e non devo, al riguardo, sprecare parole: possiamo facilmente capire il dolore di molti, moltissimi, per la perdita di persone care, le difficoltà che decine di migliaia di sfollati stanno affrontando in questi momenti. Anche Papa Francesco, nell’udienza di questa mattina, mercoledì 13 settembre, ha rivolto il suo pensiero «al nobile … Continua a leggere Gli “altri” sono miei “fratelli” »
Proponiamo alcune riflessioni dell’Arcivescovo di Benevento, mons. Felice Accrocca nell’ ottantesimo anniversario dei bombardamenti della città di Benevento, desunte dalle notizie contenute nella Cronaca manoscritta redatta dai Missionari del Preziosissimo Sangue e riportate nell’articolo: “Quel terribile colpo di coda” . Eventi tragici che segnarono profondamente la storia, l’arte del nostro territorio. Eventi che risuonano oggi ancor più profondamente perché ci troviamo nuovamente a fare i … Continua a leggere Quel terribile colpo di coda »
Nell’ambito dei festeggiamenti della parrocchia SS. Addolorata in Benevento è stato programmato un momento di fraterno dialogo interreligioso dal titolo: “Colori e profumi di un Mondo di Pace”. Appuntamento per venerdì 8 settembre alle ore 20,30, nel salone parrocchiale della SS. Addolorata, intervengono: padre Daniele Moschetti missionario comboniano di Castelvoturno e Imam Abdallah, responsabile della comunità musulmana di Benevento.
Le reliquie di San Giovanni eremita, di recente proclamato patrono della Valle del Fortore, faranno tappa a Benevento dall’11 al 13 settembre 2023. Questo il programma 11 settembre alle ore 19,30 arrivo in Cattedrale del busto con le sacre reliquie di san Giovanni eremita e rito di accoglienza. 12 settembre alle ore 7 apertura della Cattedrale: visita e preghiera personale; sante messe alle ore 7,30, … Continua a leggere Le reliquie di San Giovanni eremita arrivano in città »
Sono aperte le iscrizioni per l’anno accademico 2023-2024 ai percorsi formativi accademici e non accademici proposti dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Giuseppe Moscati”, con sede al Viale Atlantici di Benevento. L’ISSR è promosso dalle Diocesi di Benevento, Avellino, Cerreto S.-Telese-Sant’Agata, Campobasso e dall’Abbazia di Montevergine. L’offerta formativa per il nuovo anno accademico prevede: – Corso di Baccalaureato (Laurea triennale) in Scienze Religiose – Corso di … Continua a leggere Laurea in scienze religiose e percorsi formativi teologici: aperte le iscrizioni all’anno accademico 2023-24 »
AGENDA DEL VESCOVO
27/09/2023
28/09/2023
28/09/2023
FOTO
VIDEO
AUDIO
- IL Codice di Camaldoli è quanto mai attualeLa...Published: 04 08 2023