Sollecitati da singoli fedeli e dalle comunità, abbiamo cercato innanzitutto di saperne di più sul parco eolico che dovrebbe impiantarsi nella terra natale di Francesco Forgione, noto al mondo come san Pio da Pietrelcina. Ci siamo quindi interrogati sull’opportunità stessa di tale intervento, trovando risposta nella parola del Profeta: «Se la sentinella vede giungere la spada e non suona il corno e il popolo non … Continua a leggere Comunicato congiunto dell’Arcivescovo di Benevento e del Ministro Provinciale dei Frati Minori Cappuccini di Sant’Angelo e Padre Pio »
Cinque anni sono ormai trascorsi dalla memorabile visita di Papa Francesco a Pietrelcina, un evento che ha lasciato un segno nella nostra memoria collettiva. Papa Francesco si disse allora “lieto” di trovarsi tra noi, nei luoghi “dove Francesco Forgione nacque e iniziò la sua lunga e feconda vicenda umana e spirituale”, dove “cominciò a sperimentare la maternità della Chiesa, della quale fu sempre figlio devoto”. … Continua a leggere Cinque anni fa Papa Francesco a Pietrelcina: motivo di speranza per il futuro »
L’Arcidiocesi di Benevento si appresta a vivere un momento di grande intensità spirituale: l’ordinazione diaconale di due accoliti Donato Della Pietra e Francesco Maria Tranfaglia, per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di S. E. Mons. Felice Accrocca. La santa messa sarà celebrata domenica 19 marzo 2023, IV Domenica di Quaresima, nella Basilica cattedrale alle 18,30. In allegato la locandina…
Il grido accorato di Papa Francesco scuote le coscienze e chiede un impegno forte a favore della pace: è tempo di trovare spazi di dialogo per porre fine a una crisi internazionale aggravata dalla minaccia nucleare. Ad un anno dall’invasione russa di uno Stato indipendente, l’Ucraina, vogliamo tornare a ripetere il nostro “no” deciso a tutte le forme di violenza e di sopraffazione, il nostro … Continua a leggere Nota della Presidenza CEI: “Invitiamo le comunità a pregare per la pace” »
Carissimi, si apre oggi il tempo santo di Quaresima: un tempo di grazia che il Signore ci dona perché ognuno di noi possa intraprendere un vero cammino di conversione e mostrare con le opere la propria fede, in quanto senza le opere la fede è morta (Gc 2,26): senza carità, quindi, non si va in paradiso. Occasioni non mancheranno. Vi comunico infatti, sin da ora, … Continua a leggere Una Quaresima di carità »
Domenica 26 febbraio 2023, dalle ore 9 alle 13, presso il Centro La Pace in via Antonio Cifaldi Benevento, è in programma un seminario sul tema: “Identikit e buone prassi dell’animatore”. Domenica 23 aprile, sempre dalle 9 alle 13 e stessa location, si tratterà: “La relazione educativa”. I due incontri sono organizzati dall’Associazione Nazionale San Paolo Italia (Anspi) presieduta da Rosario De Nigris, a cui … Continua a leggere Anspi: formazione per gli animatori »
Sua Eccellenza l’Arcivescovo, in data odierna 22 febbraio 2023, *Mercoledì delle Ceneri, ha nominato: il rev.do sacerdote don Maurizio LOMBARDI Cappellano per le celebrazioni eucaristiche secondo l’uso della forma antica del rito romano presso la chiesa dell’Angelo in Benevento, in conformità con quanto stabilito da Sua Santità Papa Francesco nel motu proprio Traditionis Custodes; il rev.do sacerdote don Sergio INGEGNO, Direttore della Biblioteca “Pio XI” … Continua a leggere Nomine »
Venerdì 24 febbraio si terrà l’incontro mensile per sacerdoti tenuto dall’arcivescovo mons. Felice Accrocca. La lectio biblica ha come tema la storia di Davide, nei suoi aspetti più interessanti per coloro che sono in cura d’anime. La lectio è una forma di preghiera nella quale è possibile sperimentare l’ascolto dello Spirito santo, la gioia del sentirsi parte di un organismo più grande che è la … Continua a leggere Lectio biblica per sacerdoti con l’Arcivescovo mons. Accrocca »
Il corso, rivolto a sacerdoti e candidati prossimi agli ordini sacri, si svolgerà in modalità mista (in presenza e da remoto) previa iscrizione obbligatoria e gratuita sul sito http://www.penitenzieria.va/content/penitenzieriaapostolica/it/profilo/eventi/2023/xxxiii-foro-interno.html a partire da lunedì 30 gennaio. La partecipazione in presenza, presso la Basilica di S. Lorenzo in Damaso annessa al Palazzo della Cancelleria in Roma, sarà consentita fino al raggiungimento della capienza massima (500 posti). La partecipazione da … Continua a leggere XXXIII corso sul foro interno »
Nomine L’arcivescovo mons. Felice Accrocca ha nominato: il rev.do sacerdote don Gaetano Ilenge Kilumba Papa, Responsabile per la formazione dei Seminaristi, in data 13 febbraio 2023; il gruppo dei responsabili per la formazione del Diaconato Permanente e dei Ministeri istituiti, composto da: il rev.do sac. don Francesco Luigi Verzaro, Coordinatore e responsabile per la formazione pastorale; il rev.do sac. don Luigi Mazzone, per la formazione … Continua a leggere Nomine »
AGENDA DEL VESCOVO
23/03/2023
24/03/2023
24/03/2023
25/03/2023
ALTRE NEWS
FOTO
VIDEO
AUDIO
- Benedetto XVI il suo sguardoConoscerlo...Published: 02 01 2023